Crediti transitori

In questa pagina troverete informazioni e dati relativi ai crediti transitori Covid-19.

Panoramica dei crediti transitori Covid-19

La seguente tabella fornisce informazioni sui crediti Covid-19 concessi, sui crediti Covid-19 interamente rimborsati ad oggi, sui crediti Covid-19 con volume onorato ad oggi e per deduzione, sui crediti Covid-19 ancora in essere. Maggiori informazioni su queste cifre sono disponibili di seguito, nelle diverse sezioni di questa pagina.

Panoramica dei crediti transitori Covid-19

 Tipo di creditoNumero dei CreditiImporto medio
in CHF
Volume di credito
concesso in CHF
Crediti Covid-19
concessi
Crediti Covid-19
fino a 500’000 CHF
136'737101'77613'916'488'580
Crediti Covid-19 Plus1'1332'647'7682'999'921'171
Totale137'870122'69816'916'409'751
Crediti Covid-19
interamente rimborsati
Crediti Covid-19
fino a 500’000 CHF
45'050141'8306'389'423'090
Crediti Covid-19 Plus6162'974'4731'832'275'321
Totale45'666180'0408'221'698'411
Crediti Covid-19
con volume onorato
Crediti Covid-19
fino a 500’000 CHF
13'45572'573976'471'529
Crediti Covid-19 Plus222'286'22150'296'867
Totale13'47776'1871'026'768'396

Totale dei crediti Covid-19 in essere

78'727

97'399

7'667'924'944

Nota: Le cifre per i crediti Covid-19 e i rispettivi totali si basano sull’importo totale dei crediti concessi e non solo sulla quota dell’85% garantita dalla Confederazione.

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Panoramica dei crediti transitori Covid-19 per cantone

CantonCrediti Covid-19
concessi
Crediti Covid-19
interamente rimborsati
Crediti Covid-19
con volume onorato
NumeroImporto concesso in CHFNumeroImporto concesso in CHFNumeroImporto concesso in CHFImporto onorato in CHF
AG7'945949'845'7342'713478'943'32985765'575'83261'322'361
AI18924'103'96110417'713'562191'064'5471'016'406
AR72486'859'03724748'245'6721036'659'9496'149'692
BE12'2231'572'141'8694'437815'022'4401'03563'677'79357'677'227
BL3'604435'947'5931'255215'424'71635934'135'20730'925'888
BS3'375486'203'907986203'046'30447457'451'80548'145'700
FR4'770575'600'6041'701283'829'10642430'396'49328'487'080
GE10'9081'366'657'0242'930608'647'5361'19994'079'02485'379'379
GL45274'908'35114745'786'672442'510'1282'428'471
GR3'229388'940'2441'251195'451'75221610'470'3369'335'585
JU1'244157'022'90837187'313'346935'737'3945'409'463
LU5'416737'790'8591'988399'674'78058946'267'91441'441'484
NE2'743321'693'5011'001166'425'23820714'648'36813'321'300
NW64081'646'55126645'502'937554'559'0144'436'099
OW51173'679'07620530'760'001423'723'1453'300'469
SG6'556803'447'4822'292437'414'85264937'403'11634'572'261
SH1'071125'134'89541660'139'472693'232'3522'879'002
SO3'339387'258'1271'061197'887'43938024'000'24322'464'205
SZ3'035369'717'3051'107168'921'23633329'291'10527'033'821
TG3'428429'604'4721'110201'303'11633824'217'64423'049'051
TI12'5711'368'982'1533'658595'342'32199459'329'06357'643'930
UR31459'844'33712619'835'923333'939'8333'084'297
VD15'5581'808'725'0954'925854'283'5791'462113'115'968101'601'161
VS6'433703'645'5872'272329'445'48943425'020'09723'303'509
ZG4'224647'584'8491'538317'854'23955164'390'19059'374'582
ZH23'3682'879'424'2307'5591'397'448'3542'518201'871'837184'244'403
Totale137’87016'916'409'75145'6668'221'698'41113'4771'026'768'396938'026'822

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Info grafica da scaricare: Crediti Covid-19 (jpg)

Scarica

Crediti transitori Covid-19 parzialmente rimborsati

La seguente tabella contiene informazioni sugli ammortamenti effettuati, ossia sulla quota di crediti transitori Covid-19 parzialmente rimborsata dai mutuatari a seguito di un piano di ammortamento. Ogni sei mesi, a fine marzo e a fine settembre, ai sensi dell’art. 11 della Legge sulle fideiussioni solidali Covid-19 (LFiS-Covid-19) i creditori informano le organizzazioni di fideiussione in merito alla situazione degli ammortamenti. Il piano di ammortamento viene concordato tra le imprese e le banche.

Ammortamenti effettuati al 31.03.2023
Quota rispetto ai crediti in essere al 31.03.2023
NumeroVolume in CHFNumeroVolume in CHF
Ammortamenti effettuati87’6331'798'759’24796.9%19.9%

Ultimo aggiornamento: marzo 2023

Crediti transitori Covid-19 interamente rimborsati

Le tabelle seguenti mostrano i crediti transitori Covid-19 rimborsati interamente dai mutuatari per anno e per settore. Dopo il rimborso completo, le rispettive organizzazioni di fideiussione vengono svincolate dalla fideiussione solidale Covid-19 dai creditori. I rimborsi parziali senza svincolo della fideiussione non sono indicati nella tabella seguente.

Crediti completamente rimborsati per anno

 Numero dei creditiImporto medio rimborsato in CHFImporto rimborsato in CHF
20208'386222'9551'869'698'050
202115'118211'5643'198'420'436
202211'569152'2731'761'642'521
202310'593131'4021'391'937'405
Totale45'666180'0408'221'698'411

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Crediti completamente rimborsati per settori

 Numero
dei crediti
Importo medio
rimborsato in CHF
Importo rimborsato
in CHF
Quota del volume
totale rimborsato
Quota del
volume di
credito del
settore
Commercio all'ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli (G46)3'069288'529885'494'70311%53%
Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli (G47)3'989162'119646'694'0928%47%
Lavori di costruzione specializzati (F43)3'463177'772615'624'2377%41%
Attività dei servizi sanitari (Q86)3'679143'405527'586'9246%63%
Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli (G45)1'837246'220452'306'5606%43%
Attività di servizi di ristorazione (I56)3'84596'467370'917'2945%33%
Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi e analisi tecniche (M71)1'723153'474264'435'9583%54%
Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature (C25)892281'582251'171'3243%52%
Costruzione di edifici (I55)1'286194'661250'334'6343%48%
Programmazione, consulenza informatica e attività connesse (J62)1'315182'707240'259'6943%56%
Tutti gli altri settori *20'568180'7113'716'872'99145%50%
Totale45'666180'0408'221'698'411100%49%

*L’Ufficio federale di statistica (UST) pubblica una lista di tutti i settori di attività (codici NOGA a 2 cifre) sul suo sito web.

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Volume onorato nel quadro delle fideiussioni relative ai crediti transitori Covid-19

Le tabelle seguenti contengono informazioni sul volume onorato nel quadro delle fideiussioni relative ai crediti transitori Covid-19 per anno, per gruppo bancario e per settori. Questi sono crediti transitori Covid-19, per i quali le banche hanno escusso la fideiussione. Con il trasferimento dell’importo onorato dalle organizzazioni di fideiussione alle banche, i crediti verso i mutuatari vengono ceduti alle organizzazioni di fideiussione. L’importo onorato può differire dall’importo delle fideiussioni, poiché le banche hanno escusso la fideiussione solo per la parte del prestito che i mutuatari hanno utilizzato. Il volume onorato è qui riportato in base alle informazioni fornite dalle organizzazioni di fideiussione, che possono differire dalle uscite della Confederazione presenti nel consuntivo, a causa dei diversi momenti della registrazione contabile.

Volume onorato per anno

 Numero dei creditiImporto medio onorato
in CHF
Totale importo onorato
in CHF
Totale importo delle
fideiussioni in CHF
202066582'63854'954'37762'806'899
20212'89878'506227'509'634246'966'168
20225'48865'845361'355'624378'291'852
20234'42666'518294'207'187 338'703'478
Totale13'47769'618938'026'8221'026'768'396

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Volume onorato per gruppo bancario

 Numero dei creditiImporto medio onorato
in CHF
Importo onorato
in CHF
Quota del volume
onorato totale
Grandi banche *4'58883'521383'025'74441%
Banca cantonale3'16269'780220'576'15924%
PostFinance2'72850'174136'875'24415%
Banche Raiffeisen1'84860'548111'893'23312%
Altre banche1'15174'41985'656'4428%
Totale13'47769'618938'026'822100%

* Credit Suisse e UBS

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Volume onorato per settori

 Numero
dei crediti
Importo medio onorato
in CHF
Importo onorato
in CHF
Quota del volume
onorato totale
Quota del
volume di
credito concesso
del settore
Lavori di costruzione specializzati (F43)2'17774'933163'129'76517%11%
Commercio all'ingrosso, escluso quello di
autoveicoli e di motocicli (G46)
798115'85992'455'63010%6%
Attività di servizi di ristorazione (I56)1'89944'91385'288'9229%8%
Costruzione di edifici (F41)79394'57374'996'6318%14%
Commercio al dettaglio, escluso quello di
autoveicoli e di motocicli (G47)
1'00763'25463'696'2997%5%
Commercio all'ingrosso e al dettaglio e
riparazione di autoveicoli e motocicli (G45)
48180'87538'900'8614%4%
Attività di sedi centrali; consulenza
gestionale (M70)
48562'77830'447'2213%10%
Attività immobiliari (L68)30990'92328'095'1043%10%
Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative (K66)36770'91026'024'0323%14%
Trasporto terrestre e trasporto mediante
condotte (H49)
59742'54725'400'3043%6%
Tutti gli altri settori *4'56467'833309'592'05633%4%
Totale13'47769'618938'026'822100%6%

*L’Ufficio federale di statistica (UST) pubblica una lista di tutti i settori di attività (codici NOGA a 2 cifre) sul suo sito web.

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Gestione dei crediti dopo aver onorato la fideiussione solidale Covid-19

La tabella seguente fornisce informazioni sulla gestione delle fideiussioni solidali Covid-19 onorate. Dopo che la fideiussione è stata onorata, gli importi in sospeso del rispettivo credito transitorio Covid-19 vengono trasferiti dalla banca prestatrice all’organizzazione di fideiussione per la gestione dei crediti. Nel processo di gestione dei crediti, le organizzazioni di fideiussione prendono tutte le disposizioni necessarie per recuperare i crediti in sospeso (recuperi). La gestione dei crediti viene interrotta se l’intero importo in sospeso è stato recuperato o se non sono possibili ulteriori recuperi (importi irrecuperabili). Nel caso di crediti inesigibili, si distingue tra le fideiussioni per le quali è stato possibile recuperare una parte dell’importo onorato (perdita parziale) e quelle per le quali non è stato possibile generare alcun recupero (perdita totale). I motivi per cui si verificano importi inesigibili dopo l’escussione delle fideiussioni solidali Covid-19 sono: il debitore è una società di capitali fallita o in fallimento. Il debitore è deceduto.1

Panoramica della gestione dei crediti

NumeroImporto
concesso
in CHF
Importo
onorato
in CHF
Recuperi
in CHF
Crediti
inesigibili
in CHF 2
Gestione
dei crediti
cessata
con ​recuperi
(100% rimborsato) 3
27717'038'96412'459'07912'433'7640
con ​recuperi
(perdita parziale)
43334'109'22931'690'0783'601'08528'088'992
senza ​recuperi
(perdita totale)
99954'575'80248'713'656048'713'656
Totale casi con gestione dei crediti cessata1'709105'723'99592'862'81316'034'84976'802'648
Gestione dei crediti in corso11'768921'044'401845'164'01024'821'9510
Totale13'4771'026'768'396938'026'82240'856'80076'802'648

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

1 In caso di fallimento o di decesso, i crediti inesigibili possono sorgere a causa della mancanza di beni o perché un certificato di perdita rilasciato all’organizzazione di fideiussione non può essere gestito ulteriormente.

2 Gli importi dei crediti inesigibili sono calcolati in base al volume di fideiussione onorato meno i recuperi.

3 Nei casi di abuso ai sensi dell’ordinanza sulle fideiussioni solidali Covid-19 e della legge sulle fideiussioni solidali Covid-19, i recuperi possono risultare più elevati dell’importo onorato a causa degli interessi di mora e degli interessi compensativi.

Gestione dei crediti: recuperi per anno

La tabella seguente mostra le fideiussioni solidali Covid-19 onorate nell’anno in esame, che hanno dato luogo a recuperi fino ad oggi.

 Numero di
fideiussioni onorate
con recuperi
Recuperi in CHFImporto onorato
in CHF
Quota di recuperi
dell’importo onorato
20202076'026'72517'616'69334%
202165417'201'76747'012'83837%
202293512'303'88756'379'45122%
20235045'324'42044'411'24312%
Totale2'30040'856'800165'420'22525%

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Accantonamenti della Confederazione

La seguente tabella contiene informazioni sulle previsioni di futuro volume onorato nel quadro delle fideiussioni. Le stime vengono aggiornate annualmente. A fine 2022 la confederazione ha realizzato accantonamenti pari a 1,1 miliardi di franchi per il futuro volume onorato nel quadro delle fideiussioni entro la fine del programma di credito. Il volume delle perdite effettive potrà essere definito solo al termine del programma di credito e dopo la conclusione del processo di gestione dei crediti (vedere anche: Recuperi dopo aver onorato le fideiussioni solidali Covid-19).

 Accantonamenti della Confederazione
per onorare le fideiussioni future
Quota di volume di credito in essere a fine anno
20221.1 miliardi11.4%

Ulteriori analisi dei crediti transitori concessi

I seguenti grafici illustrano le distribuzioni dei crediti transitori Covid-19 concessi per specifiche selezionate, come il cantone o il settore. Queste visualizzazioni servono a fornire informazioni di base e si basano sui dati delle organizzazioni di fideiussione. Per escludere conclusioni su singole aziende e per garantire l’anonimato delle stesse, possono essere resi disponibili solo dati aggregati. A causa degli arrotondamenti, è possibile che la somma delle parti non sia pari al 100%.

Stato: 07.09.2021

Scaricare i dati come file CSV

Scaricare i grafici come file PDF

Grafico da scaricare: Numero di crediti per cantone [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Volume dei crediti per cantone [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Numero di crediti per gruppo di banche [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Volume dei crediti per gruppo di banche [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Top 10 banche per numero di crediti [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Top 10 banche per volume dei crediti [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Numero di crediti per raggruppamento di branche economiche (sezione NOGA) [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Volume dei crediti per raggruppamento di branche economiche (sezione NOGA) [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Top 10 settori (divisione NOGA) per numero di crediti [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Top 10 settori (divisione NOGA) per volume dei crediti [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Numero di crediti in base alla forma giuridica dell’impresa [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Volume dei crediti in base alla forma giuridica dell’impresa [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Importo medio del credito per forma giuridica dell’impresa [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Numero di crediti per dimensione dell’impresa (ETP) [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Volume dei crediti in base alla dimensione dell’impresa (ETP) [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Numero di crediti garantiti per organizzazione di fideiussione [png]

Scarica

Grafico da scaricare: Volume dei crediti garantiti per organizzazione di fideiussione [png]

Scarica

I due grafici seguenti illustrano l’evoluzione nel tempo della concessione di crediti transitori Covid-19 fino a 500’000 franchi e si basano sui dati delle organizzazioni di fideiussione.

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Scaricare i dati come CSV

Grafico da scaricare: totale cumulato degli accordi di credito Covid-19 (png)

Scarica

Grafico da scaricare: totale giornaliero degli accordi di credito Covid-19 (png)

Scarica

Segnalazioni di abusi

La tabella seguente contiene i casi di abuso potenziali e reali ai sensi dell’ordinanza sulle fideiussioni solidali Covid-19 e della legge sulle fideiussioni solidali Covid-19 in seguito al coronavirus (vedi anche piano anti-abusi (in francese)). Questa statistica mostra i casi di cui le organizzazioni di fideiussione sono a conoscenza, sia perché hanno sporto denuncia penale in prima persona, o perché sono state informate da terzi. Essa non è completa per quanto riguarda le denunce penali, di cui le organizzazioni di fideiussione non sono a conoscenza. La statistica viene continuamente aggiornata.

Tipi di abuso
(tutti i tipi secondo l'ordinanza)
In chiari-
ficazione
Abuso non confer-
mato
Corre-
zione senza denuncia
Senza denuncia–
chiari-
ficazione
abbando-
nata*
Denuncia penale presentata**
Casi apertiCasi chiusi
NumeroSomma
del delitto
in CHF***
NumeroSomma
del delitto
in CHF***
Molteplici applicazioni
(Art. 3, n. 1)
3710022016713'705'272576'121'067
Data di fondazione
(Art. 3, n. 1, a.)
171311753141'056'99816495'936
In fallimento, eredità o liquidazione
(Art. 3, n. 1, b.)
1413253241'475'841201'652'700
Informazioni sulle vendite
(Art. 7, n. 1)
6451'0511'5892332465'417'18813617'715'463
Supporto per altre norme di emergenza
(Art. 3, n. 1, d.)
20200000
Utilizzo del credito in generale e investimenti di sostituzione
(Art. 6, n. 1 e 2)1
3'1743646031361'590153'893'09361745'795'012
Utilizzo del credito Dividendi, rifinanziamento, ecc. (Art. 6, n. 3)24043282'25467310'799'287253'313'055
Altro45097158930337'308'38415512'480'539
Totale4'7432'0845'0261812'395283'656'0631'02687'573'772

*Casi in cui non è stata presentata nessuna denuncia penale e il debitore, rispettivamente i suoi organi, nonché tutte le persone coinvolte nella gestione o nella liquidazione del credito, nella misura in cui sarebbero responsabili, sono deceduti o scomparsi. Se una persona scomparsa ricompare, il caso può essere riaperto.

**Comprese le denunce penali da parte di terzi di cui le organizzazioni di fideiussione sono a conoscenza.

***La somma del delitto corrisponde al volume dei crediti al momento della concessione. Non si tiene conto se ne sono effettivamente derivate delle perdite.

1 Con l’entrata in vigore della legge sulle fideiussioni solidali Covid-19, (LFiS-Covid-19) il 19 dicembre 2020 è stato revocato il divieto di effettuare nuovi investimenti in immobilizzazioni che non siano investimenti di sostituzione (cfr. art. 27 cpv. 2 LFiS-Covid-19).

2 A partire dall’entrata in vigore della LFiS-Covid-19 il 19 dicembre 2020, già la delibera sul pagamento dei dividendi è illegittima (cfr. art. 2 cpv. 2 lett. a LFiS-Covid-19 e Bollettino ufficiale: AB 2020 N 2040 del 30 ottobre 2020 e AB 2020 S 1314 f. del 10 dicembre 2020).

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Inoltre, l’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro MROS ha riportato fino alla fine del 2021: a) tutte le segnalazioni effettuate secondo la legge sul riciclaggio di denaro o il Codice penale, nonché b) il numero di segnalazioni effettuate da MROS alle autorità di perseguimento penale (secondo l’articolo 23 capoverso 4 della legge sul riciclaggio di denaro) nel quadro dei crediti transitori Covid-19. La statistica di MROS può mostrare casi che sono anche incluse nella precedente tabella delle segnalazioni di abuso.

Casi aperti di denuncia penale

La tabella seguente mostra i casi aperti dopo che sono state presentate le denunce penali di cui le organizzazioni di fideiussione sono a conoscenza, sia perché hanno sporto denuncia penale in prima persona o perché ne sono state informate da terzi. Non è completa per quanto riguarda le denunce penali di cui le organizzazioni di fideiussioni non sono a conoscenza. La statistica viene continuamente aggiornata.

Casi aperti di denuncia penale per cantone

CantoneDenuncia penale presentata: casi aperti*
NumeroSomma del delitto**
AG227CHF 23'910'000
AI1CHF 25'000
AR20CHF 1'876'826
BE164CHF 17'986'722
BL101CHF 14'047'599
BS102CHF 14'062'376
FR108CHF 9'203'097
GE143CHF 17'309'691
GL7CHF 690'500
GR21CHF 1'771'568
JU5CHF 571'399
LU123CHF 20'447'928
NE16CHF 1'680'975
NW14CHF 2'291'900
OW9CHF 1'266'314
SG103CHF 7'632'595
SH9CHF 888'000
SO55CHF 6'891'444
SZ52CHF 6'989'804
TG50CHF 5'884'346
TI97CHF 11'307'135
UR8CHF 623'640
VD321CHF 34'909'375
VS37CHF 3'653'797
ZG124CHF 19'029'133
ZH478CHF 58'704'899
Totale2'395CHF 283'656'063

*Comprese le denunce penali da parte di terzi di cui le organizzazioni di fideiussione sono a conoscenza.

**La somma del delitto corrisponde al volume dei crediti al momento della concessione. Non si tiene conto se ne sono effettivamente derivate delle perdite.

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Casi chiusi di denuncia penale

Le tabelle seguenti contengono informazioni inerenti i casi chiusi per tipo di abuso, per cantone e i verdetti di colpevolezza per settore dopo che sono state presentate le denunce penali. Sono denunce di cui le organizzazioni di fideiussione sono a conoscenza, sia perché hanno sporto denuncia penale in prima persona o perché ne sono state informate da terzi. Le tabelle non sono complete per quanto riguardano le denunce penali di cui le organizzazioni di fideiussione non sono a conoscenza. La statistica viene aggiornata continuo.

Casi chiusi per tipo di abuso

Tipi di abuso
(tutti i tipi
secondo l'ordinanza)
Nessun
procedi
mento penale: Non
luogo a proce-
dere
Procedimento penale chiuso
InnocenteRisarcimentiColpevoleProcedura
penale
abbandonata*
NumeroNumeroSomma
del
delitto
in CHF**
NumeroSomma
del
delitto
in CHF**
NumeroSomma
del
delitto
in CHF**
Molteplici
applicazioni
(Art. 3, n. 1)
149704'936425'057'727170'119
Data di
fondazione
(Art. 3, n. 1, a.)
140011397'73600
Infallimento,
eredità o
liquidazione
(Art. 3, n. 1, b.)
25262'90010292'600180'000
Informazioni
sulle vendite
(Art. 7, n. 1)
832252'464'247689'450'9783645'000
Supporto
per altre
norme di
emergenza
(Art. 3, n. 1, d.)
00000000
Utilizzo
del credito
in generale
e investimenti di
sostituzione
(Art. 6, n.1 e 2) 1
33133928'813'97135422'048'0695814'500
Utilizzo del
credito
Dividendi,
rifinanziamento,
ecc. (Art.6, n.3)2
274485'624121'412'02000
Altro546445'343'849583'480'638247'981
Totale5223117617'875'52755542'139'768121'657'600

*Casi in cui la procedura penale è stata abbandonata perché il debitore, rispettivamente i suoi organi, nonché tutte le persone coinvolte nella gestione o nella liquidazione del credito, nella misura in cui sarebbero responsabili, sono deceduti o scomparsi. Se una persona scomparsa ricompare, il caso può essere riaperto.

**La somma del delitto corrisponde al volume dei crediti al momento della concessione. Non si tiene conto se ne sono effettivamente derivate delle perdite.

1 Con l’entrata in vigore della legge sulle fideiussioni solidali Covid-19, (LFiS-Covid-19) il 19 dicembre 2020 è stato revocato il divieto di effettuare nuovi investimenti in immobilizzazioni che non siano investimenti di sostituzione (cfr. art. 27 cpv. 2 LFiS-Covid-19).

2 A partire dall’entrata in vigore della LFiS-Covid-19 il 19 dicembre 2020, già la delibera sul pagamento dei dividendi è illegittima (cfr. art. 2 cpv. 2 lett. a LFiS-Covid-19 e Bollettino ufficiale: AB 2020 N 2040 del 30 ottobre 2020 e AB 2020 S 1314 f. del 10 dicembre 2020).

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Casi chiusi per cantone

CantoneDenuncia penale presentata: casi chiusi
NumeroSomma del delitto*
AG48CHF 3'908'631
AI3CHF 84'000
AR9CHF 954'200
BE72CHF 4'605'804
BL22CHF 1'979'388
BS60CHF 4'774'032
FR29CHF 1'422'774
GE99CHF 9'917'092
GL1CHF 500'000
GR16CHF 1'595'370
JU3CHF 166'000
LU53CHF 6'872'500
NE8CHF 513'387
NW5CHF 761'000
OW3CHF 85'000
SG67CHF 3'369'706
SH2CHF 550'000
SO48CHF 3'556'345
SZ29CHF 3'483'291
TG13CHF 653'000
TI39CHF 3'067'929
UR00
VD76CHF 6'156'733
VS40CHF 2'102'438
ZG30CHF 6'657'850
ZH251CHF 19'837'302
Totale1'026CHF 87'573'772

*La somma del delitto corrisponde al volume dei crediti al momento della concessione. Non si tiene conto se ne sono effettivamente derivate delle perdite.

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Verdetti di colpevolezza per settore

Procedimento penale chiuso: colpevole
NumeroSomma del delitto*
Lavori di costruzione specializzati (F43)121CHF 9'564'957
Attività di servizi di ristorazione (I56)70CHF 4’798'253
Costruzione di edifici (F41)42CHF 3’826'397
Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli (G47)38CHF 3’985’467
Attività di servizi per edifici e per paesaggio (N81)28CHF 1'354'525
Altre attività di servizi personali (S96)26CHF 1'366'970
Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli (G45) 21CHF 1’874’746
Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte (H49)21CHF 1'019'058
Attività di sedi centrali; consulenza gestionale (M70)20CHF 1’497’193
Commercio all'ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli (G46)20CHF 1’430’053
Tutti gli altri settori**148CHF 11’422'149
Totale555CHF 42'139'768

*La somma del delitto corrisponde al volume dei crediti al momento della concessione. Non si tiene conto se ne sono effettivamente derivate delle perdite.

**L’Ufficio federale di statistica (UST) pubblica una lista di tutti i settori di attività (codici NOGA a 2 cifre) sul suo sito web.

Ultimo aggiornamento: 06.12.2023

Banche: lista di partecipazione, documenti e informazioni

Ecco una lista delle 125 banche che hanno concesso prestiti ponte Covid-19.

Documenti specifici della banca:

Informazioni specifiche della banca:

Comunicati stampa

Rapporto intermedio sui crediti garantiti da una fideiussione solidale Covid-19

Il rapporto intermedio del Consiglio federale sui crediti garantiti da una fideiussione solidale Covid-19 traccia un bilancio intermedio dei crediti Covid-19 erogati, dei crediti ancora in corso, di quelli rimborsati nonché delle fideiussioni onorate fino a giugno 2023. Il rapporto si occupa inoltre della lotta contro gli abusi e mette in relazione i costi del programma di garanzia Covid-19 con il beneficio per la società generato dal programma.

Rapporto intermedio sui crediti garantiti da una fideiussione solidale Covid-19

Interventi parlamentari

La seguente tabella mostra gli interventi parlamentari relativi al programma di crediti transitori Covid-19.

Tipo di interventoDepositato daData di depositoTitolo del intervento (solo in francese)
InterpellanzaCN Fabio Regazzi (Alleanza del Centro)15.06.2023Tassi d'interesse dei crediti Covid-19. Come evolverà la situazione? (23.3827)
InterpellanzaCN Céline Amaudruz (UDC)04.05.2023Aumento improvviso dei tassi d'interesse dei crediti Covid. Gli imprenditori sono presi alla sprovvista! (23.3549)
MozioneCN Sidney Kamerzin (Alleanza del Centro)03.05.2023Crediti Covid-19 garantiti da una fideiussione. Abolire il tasso d'interesse per i crediti inferiori a 500 000 franchi e limitarlo allo 0,5 per cento per i crediti di importo superiore (23.3538)
InterpellanzaCN Piero Marchesi (UDC)03.05.2023Aumento del tasso d'interesse dei crediti Covid-19, il Consiglio federale riveda la decisione (23.3534)
InterpellanzaCN Olivier Feller (PLR)03.05.2023Aumento brusco e sostanziale dei tassi d'interesse applicati ai crediti Covid-19 (23.3527)
InterrogazioneCN Franziska Ryser (Verdi)12.04.2023L'aumento dei tassi di interesse dei crediti Covid-19 grava sulle PMI (23.1021)
Domanda per l’ora delle domandeCN Maja Riniker (PLR)29.11.2022Nombre des faillites intervenues malgré le déblocage de crédits-relais
Covid-19 (22.7876)
Domanda per l’ora delle domandeCN Thomas Aeschi (UDC)14.09.2022Remboursement des crédits transitoires Covid-19. Point de la situation (22.7726)
Domanda per l’ora delle domandeCN Lars Guggisberg (UDC)13.09.2022Remboursement des dettes du Covid (22.7594)
InterpellanzaCN Michaud Gigon (Verdi)16.03.2022Rimborso dei crediti Covid e agenzie di incasso (22.3189)
Domanda per l’ora delle domandeCN Pirmin Schwander (UDC)01.12.2021Les prêts intragroupes sont-ils autorisés ? (21.8080)
Domanda per l’ora delle domandeCN Samuel Bendahan (PS)15.09.2021Quelles mesures seront prises pour combattre les difficultés du secteur de la Restauration à rembourser les prêts Covid ? (21.7774)
PostulatoCN Hans-Peter Portmann (PLR)09.06.2021Crediti Covid-19: eludere l’obbligo di rimborso annunciando fallimento (21.3666)
Domanda per l’ora delle domandeCN Daniela Schneeberger (PLR)09.06.2021Préciser l’art. 2, al. 6, de la loi sur les cautionnements solidaires liés au Covid-19 (21.7556)
Domanda per l’ora delle domandeCN Doris Fiala (PLR)08.06.2021La loi sur les cautionnements solidaires liés au Covid-19 ne doit pas être une entrave aux restructurations (21.7545)
Domanda per l’ora delle domandeCN Daniela Schneeberger (PLR)02.06.2021Loi sur les cautionnements solidaires liés au Covid-19. Garantir la sécurité du droit pour les restructurations (21.7484)

Contatto per i media

medien@seco.admin.ch