Crediti transitori
Il Consiglio federale e il Parlamento hanno messo a disposizione aiuto di liquidità per le imprese in Svizzera in vista delle conseguenze economiche dovute al coronavirus.
In questa pagina troverete informazioni e dati sui crediti COVID-19 per le aziende. Dal 26 marzo al 31 luglio 2020, le aziende colpite dalla crisi di COVID 19 hanno potuto fruire di crediti transitori concessi dalla Confederazione per assicurare la liquidità.
Indice dei contenuti
- Numero e volume dei crediti transitori COVID-19
- Crediti transitori COVID-19 rimborsati
- Volume onorato nel quadro delle fidieussioni relative ai crediti transitori COVID-19
- Ulteriori analisi
- Segnalazioni di abusi
- Casi aperti di denuncia penale per cantone
- Casi chiusi di la denuncia penale
- Banche partecipanti
- Base giuridica
- Comunicati stampa
- Altre informazioni
- Contatto per i media
Numero e volume dei crediti transitori COVID-19
Dal 26 marzo al 31 luglio 2020, le aziende colpite dalla crisi di COVID 19 hanno potuto fruire di crediti transitori concessi dalla Confederazione per assicurare la liquidità. La tabella seguente mostra il numero e il volume dei crediti concessi. I crediti già rimborsati non sono inclusi. Tutti i dati sono aggiornati regolarmente.
Quantità | Importo medio in CHF | Totale in CHF | |
---|---|---|---|
Contratti di credito Covid-19 | 136'554 | 102’000 | 13'900 mln.* |
Crediti Covid-19 Plus | 1'130 | 2.7 mln.** | 3'008 mln.** |
Totale | 137'684 | 16'908 mln. |
* Estrapolazione dalla quantità di contratti di credito e dall’importo medio
** L’importo indicato si riferisce all’ importo intero del credito concesso, non solo all’85% garantito dalla confederazione.
I numeri possono variare in virtù delle disposizioni normative (art. 11 cpv. 1 dell’ordinanza sulle fideiussioni solidali COVID-19) e delle rettifiche dopo la scadenza del termine per la presentazione della richiesta.
Ultimo aggiornamento: 03.03.2021
Crediti transitori COVID-19 rimborsati
La tabella seguente fornisce informazioni sui crediti transitori COVID-19 che sono stati interamente rimborsati dai richiedenti. Le statistiche indicano solo il numero di casi di cui gli organismi di garanzia sono a conoscenza fino ad oggi, in quanto sono stati informati dagli istituti bancari. La presente tabella non è esaustiva per quanto riguarda i rimborsi effettuati senza informare gli organismi di garanzia.
Quantità | Totale in CHF | |
---|---|---|
Totale | 7'584 | 1'572'181'037 |
Ultimo aggiornamento: 03.03.2021
Volume onorato nel quadro delle fidieussioni relative ai crediti transitori COVID-19
La seguente tabella contiene informazioni sul volume onorato nel quadro delle fidieussioni relative ai crediti transitori COVID-19. Si tratta di crediti COVID-19, per i quali la Banca ha escusso la fideiussione e quindi ha trasferito il credito alle organizzazioni di fideiussione.
Quantità | Importo medio in CHF | Totale in CHF | |
---|---|---|---|
Totale | 1'422 | 79'818 | 113'421'785 |
Ultimo aggiornamento: 03.03.2021
Ulteriori analisi
I seguenti grafici illustrano le distribuzioni del credito transitorio COVID-19 per le aziende. Servono a fornire informazioni di base e vengono aggiornate a intervalli irregolari. Le cifre possono quindi differire da quelle giornaliere. Queste visualizzazioni si basano sui dati delle organizzazioni di fideiussione. Per escludere conclusioni su singole aziende e per garantire l’anonimato delle stesse, possono essere resi disponibili solo dati aggregati. A causa degli arrotondamenti, è possibile che la somma delle parti non sia pari al 100%.
Stato: 26.08.2020

Grafico da scaricare: Numero di crediti per raggruppamento di branche economiche (sezione NOGA) [png]

Grafico da scaricare: Volume dei crediti per raggruppamento di branche economiche (sezione NOGA) [png]
Segnalazioni di abusi
La tabella seguente contiene i casi di abuso potenziali e reali ai sensi dell’ ordinanza concernente la concessione di crediti e fideiussioni solidali e la legge federale concernente i crediti garantiti da una fideiussione solidale in seguito al coronavirus. Qui trovate il piano anti-abusi (in francese). Questa statistica mostra i casi di cui le organizzazioni di fideiussione sono a conoscenza, sia perché hanno sporto denuncia penale in prima persona, o perché sono state informate da terzi. Essa non è completa per quanto riguarda le denunce penali, di cui le organizzazioni di fideiussione non sono a conoscenza. Tutti i dati vengono aggiornati quotidianamente.
Tipi di abuso (tutti i tipi secondo l'ordinanza) | In chiari- ficazione | Abuso non confermato | Correzione senza denuncia | ||||
Casi aperti | Casi chiusi | ||||||
Numero | Somma del delitto** | Numero | Somma del delitto** | ||||
Molteplici applicazioni (Art. 3, n. 1) | 40 | 102 | 205 | 89 | CHF 16'143'250 | 7 | CHF 600'100 |
Data di fondazione (Art. 3, n. 1, a.) | 47 | 111 | 162 | 9 | CHF 853'500 | 2 | CHF 80'600 |
In fallimento, eredità o liquidazione (Art. 3, n. 1, b.) | 38 | 4 | 11 | 15 | CHF 1'383'359 | 4 | CHF 675'000 |
Informazioni sulle vendite (Art. 7, n. 1) | 2'737 | 157 | 353 | 94 | CHF 16'486'446 | 5 | CHF 290'000 |
Supporto per altre norme di emergenza (Art. 3, n. 1, d.) | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Utilizzo del credito in generale e investimenti di sostituzione (Art. 6, n. 1 e 2)1 | 399 | 17 | 25 | 410 | CHF 52'775'039 | 35 | CHF 2'689'401 |
Utilizzo del credito Dividendi, rifinanziamento, ecc. (Art. 6, n. 3)2 | 302 | 189 | 760 | 19 | CHF 4'720'695 | 1 | CHF 248'000 |
Altro | 46 | 13 | 25 | 135 | CHF 17'390'553 | 4 | CHF 112'800 |
Total | 3'610 | 593 | 1'541 | 771 | CHF 109'752'842 | 58 | CHF 4'695'901 |
---|
*Comprese le denunce penali da parte di terzi di cui le organizzazioni di fideiussione sono a conoscenza.
**La somma del delitto corrisponde al volume dei crediti al momento della concessione. Non si tiene conto del fatto che le perdite siano state effettivamente sostenute.
1 Con l’entrata in vigore della legge sulle fideiussioni solidali COVID-19, (LFiS-COVID-19) il 19 dicembre 2020 è stato revocato il divieto di effettuare nuovi investimenti in immobilizzazioni che non siano investimenti di sostituzione (cfr. art. 27 cpv. 2 LFiS-COVID-19).
2 A partire dall’entrata in vigore della LFiS-COVID-19 il 19 dicembre 2020, già la delibera sul pagamento dei dividendi è illegittima (cfr. art. 2 cpv. 2 lett. a LFiS-COVID-19 e Bollettino ufficiale: AB 2020 N 2040 del 30 ottobre 2020 e AB 2020 S 1314 f. del 10 dicembre 2020).
Ultimo aggiornamento: 03.03.2021
Inoltre, l’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro MROS riporta: a) tutte le segnalazioni effettuate secondo la legge sul riciclaggio di denaro o il Codice penale, nonché b) il numero di segnalazioni effettuate da MROS alle autorità di perseguimento penale (secondo l’articolo 23 capoverso 4 della legge sul riciclaggio di denaro). La statistica di MROS può mostrare procedure che sono anche incluse nella precedente tabella delle segnalazioni di abuso.
Casi aperti di denuncia penale per cantone
Questa statistica mostra i casi aperti dopo che sono state presentate le denunce penali di cui le organizzazioni di fideiussione sono a conoscenza, sia perché hanno sporto denuncia penale in prima persona o perché ne sono state informate da terzi. Non è completa per quanto riguarda le denunce penali di cui le organizzazioni di fideiussioni non sono a conoscenza. La statistica viene continuamente aggiornata.
Cantone | Denuncia penale presentata: casi aperti* | |
Numero | Somma del delitto** | |
AG | 64 | CHF 8'299'092 |
AI | 0 | 0 |
AR | 12 | CHF 1'226'700 |
BE | 68 | CHF 6'164'062 |
BL | 23 | CHF 3'411'387 |
BS | 23 | CHF 4'007'997 |
FR | 10 | CHF 1'921'700 |
GE | 64 | CHF 9'010'036 |
GL | 2 | CHF 1'000'000 |
GR | 12 | CHF 1'208'000 |
JU | 2 | CHF 156'000 |
LU | 31 | CHF 6'134'040 |
NE | 4 | CHF 216'975 |
NW | 6 | CHF 1'112'900 |
OW | 4 | CHF 550'355 |
SG | 28 | CHF 2'315'506 |
SH | 4 | CHF 624'000 |
SO | 17 | CHF 2'049'063 |
SZ | 25 | CHF 3'620'846 |
TG | 11 | CHF 1'802'000 |
TI | 86 | CHF 10'057'025 |
UR | 5 | CHF 219'640 |
VD | 85 | CHF 14'520'079 |
VS | 16 | CHF 1'489'894 |
ZG | 25 | CHF 6'102'720 |
ZH | 144 | CHF 22'532'825 |
Total | 771 | CHF 109'752'842 |
---|
*Comprese le denunce penali da parte di terzi di cui le organizzazioni di fideiussione sono a conoscenza.
**La somma del delitto corrisponde al volume dei crediti al momento della concessione. Non si tiene conto del fatto che le perdite siano state effettivamente sostenute.
Ultimo aggiornamento: 03.03.2021
Casi chiusi di la denuncia penale
La tabella seguente mostra i casi chiusi dopo la denuncia penale di cui le organizzazioni di fideiussione sono a conoscenza, sia perché sporto denuncia penale in prima persona o perché ne sono state informate da terzi. Non è completa per quanto riguarda le denunce penali di cui le organizzazioni di fideiussione non sono a conoscenza. La statistica viene aggiornata continuamente.
Tipi di abuso (tutti i tipi secondo l'ordinanza) | Nessuna denuncia penale Accettazione mancata | |||||
Innocente | Risarcimenti | Colpevole | ||||
Numero | Numero | Somma del delitto* | Numero | Somma del delitto* | ||
Molteplici applicazioni (Art. 3, n. 1) | 0 | 1 | 1 | CHF 6'500 | 5 | CHF 568'600 |
Data di fondazione (Art. 3, n. 1, a.) | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | CHF 80'600 |
In fallimento, eredità o liquidazione (Art. 3, n. 1, b.) | 0 | 2 | 1 | CHF 20'000 | 1 | CHF 30'000 |
Informazioni sulle vendite (Art. 7, n. 1) | 0 | 1 | 0 | 0 | 4 | CHF 245'000 |
Supporto per altre norme di emergenza (Art. 3, n. 1, d.) | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Utilizzo del credito in generale e investimenti di sostituzione (Art. 6, n. 1 e 2)1 | 2 | 8 | 6 | CHF 277'624 | 19 | CHF 1'298'477 |
Utilizzo del credito Dividendi, rifinanziamento, ecc. (Art. 6, n. 3)2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Altro | 0 | 1 | 1 | CHF 10'800 | 2 | CHF 95'000 |
Total | 2 | 14 | 9 | CHF 314'924 | 33 | CHF 2'317'677 |
---|
*La somma del delitto corrisponde al volume dei crediti al momento della concessione. Non si tiene conto del fatto che le perdite siano state effettivamente sostenute.
1 Con l’entrata in vigore della legge sulle fideiussioni solidali COVID-19, (LFiS-COVID-19) il 19 dicembre 2020 è stato revocato il divieto di effettuare nuovi investimenti in immobilizzazioni che non siano investimenti di sostituzione (cfr. art. 27 cpv. 2 LFiS-COVID-19).
2 A partire dall’entrata in vigore della LFiS-COVID-19 il 19 dicembre 2020, già la delibera sul pagamento dei dividendi è illegittima (cfr. art. 2 cpv. 2 lett. a LFiS-COVID-19 e Bollettino ufficiale: AB 2020 N 2040 del 30 ottobre 2020 e AB 2020 S 1314 f. del 10 dicembre 2020).
Ultimo aggiornamento: 03.03.2021
Base giuridica
- Legge federale concernente i crediti garantiti da una fideiussione solidale in seguito al coronavirus (18.12.2020)
- Messaggio concernente le modifiche della legge COVID-19 e della legge sulle fideiussioni solidali COVID-19 (18.11.2020)
- Messaggio relativo alla legge federale concernente i crediti garantiti da una fideiussione solidale in seguito al coronavirus (18.09.2020)
- Legge federale concernente i crediti garantiti da una fideiussione solidale in seguito al coronavirus (18.09.2020)
- Rapporto esplicativo di consultazione sulla legge garanzia di solidarietà Covid-19 (01.07.2020)
- Legge sulle fideiussioni solidali COVID-19 (01.07.2020)
- Ordinanza d’emergenza sulle fideiussioni solidali COVID-19 (25.03.2020)
- Spiegazioni sull’ordinanza d’emergenza (14.04.2020)
Comunicati stampa
- Comunicato stampa del 17.02.2021
Coronavirus: il Consiglio federale amplia il sostegno alle grandi imprese e alle persone disoccupate - Comunicato stampa del 27.01.2021
Coronavirus: il Consiglio federale potenzia il programma per i casi di rigore e l’assicurazione contro la disoccupazione - Comunicato stampa del 13.01.2021
Coronavirus: La Confederazione estende il sostegno fornito con i programmi per i casi di rigore - Comunicato stampa del 18.11.2020:
Coronavirus: il Consiglio federale adegua i provvedimenti di sostegno per affrontare la seconda ondata - Comunicato stampa del 18.09.2020:
Coronavirus: il Consiglio federale licenzia il messaggio relativo alla nuova legge sulle fideiussioni solidali COVID-19 - Comunicato stampa del 01.07.2020:
Coronavirus: l’ordinanza di necessità sulle fideiussioni solidali COVID-19 deve essere trasposta nel diritto ordinario - Comunicato stampa del 15.05.2020:
Crediti COVID-19: varato il piano anti-abusi (con la prima versione del piano anti-abusi) - Comunicato stampa del 03.04.2020:
Il Consiglio federale aumenta a 40 miliardi il volume delle fideiussioni per il sostegno in termini di liquidità - Comunicato stampa del 25.03.2020:
Coronavirus: il Consiglio federale licenzia un’ordinanza di necessità concernente la concessione di crediti e fideiussioni solidali da parte della Confederazione - Comunicato stampa del 20.03.2020:
Coronavirus: pacchetto di misure per arginare le conseguenze economiche
Altre informazioni
- Commenti della consultazione sulla legge sulla garanzia di solidarietà Covid-19
- Versione attuale del piano anti-abusi (23.06.2020) (in francese)
- Aiuto transitorio COVID-19: FAQ
- Aiuto transitorio COVID-19: altri informazioni
- Grafica di processo “Credito COVID-19”
- Grafica di processo “Credito COVID-19 Plus”
- Fuhrer, Lucas Marc/Ramelet, Marc-Antoine/Tenhofen, Jörn (2020). Firms’ participation in the COVID-19 loan programme, SNB Working Papers No. 25/2020, Swiss National Bank.
-